COMUNICATO STAMPA N. 41

Quiliano, 26 giugno 2025

Valleggia in festa:

al via le serate musicali e gastronomiche dedicate all’albicocca quilianese

________________________________________________________________________________

Con l’apertura tecnica e istituzionale di questa sera, la Festa dell’Albicocca di Valleggia 2025 entra nel vivo con le giornate dedicate al gusto, alla musica e alla valorizzazione del territorio. Da domani, venerdì 27 giugno, fino a domenica 29, il campo sportivo di Valleggia sarà il cuore pulsante di questa manifestazione che unisce tradizione agricola, eccellenze locali e spirito di comunità.

La serata di venerdì 27 giugno è stata interamente dedicata alla valorizzazione della filiera agricola locale, con un momento speciale di riflessione e celebrazione: la presentazione del progetto Custodi dell’Albicocca di Valleggia: acquista, piantuma e cura la tua pianta, promosso da Slow Food Savona in collaborazione con CeRSAA di Albenga, Cooperativa Agricola di Valleggia e Le Riunite.

L’iniziativa mira a coinvolgere cittadini e appassionati nella tutela attiva della biodiversità locale, trasformando ognuno in un vero e proprio “custode” dell’albicocca, simbolo e patrimonio del territorio. A seguire, si è tenuta la premiazione dei produttori d’eccellenza, un sentito riconoscimento agli agricoltori che da anni portano avanti con passione e impegno la coltivazione dell’Albicocca di Valleggia.

VENERDÌ 27 GIUGNO – Campo sportivo di Valleggia

  • Ore 17:30 – Apertura stand
    Degustazione e vendita dell’Albicocca di Valleggia e delle tipiche
    focaccette quilianesi di patate DE.CO.

  • Ore 18:00 – Presentazione del progetto “Custodi dell’Albicocca di Valleggia: acquista, piantuma e cura la tua pianta”, promosso da Slow Food Savona, in collaborazione con il CeRSAA di Albenga, Coop. Agricola di Valleggia e Le Riunite.
    A seguire, la
    Premiazione dei produttori d’eccellenza Albicocca. Riconoscimento ai protagonisti della filiera agricola locale.

  • Ore 19:00 – “Cena in campo”
    Apertura stand gastronomici con piatti tipici della tradizione, a cura della
    Società Cattolica San Giuseppe e del C.I.V. Vivi Valleggia.

  • Dalle 19:00 alle 21:30 – “Apericocca Point”
    Aperitivo con
    DJ ANDRY: vini del territorio, aperispritz, birra alla spina, sangria, gelati artigianali e dolci a base di albicocca.

  • Ore 20:30 – Baby Dance con Mimmo DJ

  • Ore 21:30 – Serata musicale “Albicocca 2025” con il mitico Mimmo DJ


La Festa dell’Albicocca di Valleggia è promossa dalla Città di Quiliano, organizzata da Società Cattolica San Giuseppe e C.I.V. Vivi Valleggia, con la partecipazione attiva di numerose realtà locali e il patrocinio della Regione Liguria.

Tutti gli aggiornamenti e il programma dettagliato sono disponibili sul sito: www.comune.quiliano.sv.it - turismo.comune.quiliano.sv.it