COMUNICATO STAMPA N. 40
Quiliano, 25 giugno 2025
Si apre con il convegno tecnico la Festa dell’Albicocca di Valleggia 2025: focus su agricoltura, territorio e sperimentazione
________________________________________________________________________________
Prende il via domani sera, giovedì 26 giugno, la Festa dell’Albicocca di Valleggia 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate savonese. L’inaugurazione ufficiale è fissata per le ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Quiliano, con un importante convegno tecnico-agronomico organizzato dal Comune di Quiliano in condivisione con il Comune di Costigliole Saluzzo.
Il Convegno ha ottenuto l’accreditamento per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
Tema dell’incontro:
“La gestione dell’albicoccheto tra problemi fitosanitari e fisiologici noti e di recente manifestazione – Condivisione delle esperienze liguri e piemontesi”.
Due voci autorevoli si alterneranno al tavolo dei relatori:
-
Cesare Gallesio, Tecnico Frutticolo di Coldiretti Cuneo, rappresenterà il Comune di Costigliole Saluzzo, portando le esperienze agronomiche maturate in Piemonte sul tema della coltivazione dell’albicocca.
-
Giovanni Minuto, Direttore del CeRSAA di Albenga, illustrerà le prospettive e le sperimentazioni avviate in Liguria, con particolare attenzione al campo sperimentale dell’albicocca di San Pietro in Carpignano, un progetto innovativo nato proprio a Quiliano per valorizzare e tutelare la varietà locale.
Il convegno rappresenta un’occasione di confronto tra due territori che condividono non solo la tradizione della coltivazione dell’albicocca, ma anche un forte legame con la terra e le sue risorse. La presenza del Comune di Costigliole Saluzzo rafforza la sinergia tra Liguria e Piemonte nella promozione delle eccellenze agricole locali.
Con questo primo appuntamento si apre ufficialmente un fine settimana ricco di sapori, musica, laboratori, degustazioni e intrattenimento, con protagonista assoluta l’Albicocca di Valleggia, frutto tutelato e riconosciuto come Presidio Slow Food e prodotto PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale).
Il programma completo della manifestazione è disponibile su www.comune.quiliano.sv.it