Bollettino emesso da:
Regione Liguria
il 02/11/25 alle ore 12:26
AREA DI QUILIANO
Ora Inizio
Ora Fine
Stato di Allerta
21:00 del 02/11/25
00:00 del 04/11/25
VERDE
12:00 del 02/11/25
21:00 del 02/11/25
GIALLA
Verifica i dettagli per la zona di tuo interesse al seguente link

Ott 28, 2025 Notizie dal Comune

Quiliano accoglie la croce al valor militare

QUILIANO ACCOGLIE LA CROCE AL VALOR MILITARE MARTED’ 4 NOVEMBRE 2025 H. 20.45 C/O SALA CONSILI...

Leggi tutto

Ott 24, 2025 Notizie dal Comune

ATTESTATO 2025/2026 BUONA PRATICA TERRITORIALE PER UN’ITALIA PIU’ SOSTENIBILE

La Città di Quiliano ha ricevuto dall’ASviS l’attestato di Buona Pratica Territoriale per un’Itali...

Leggi tutto

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Mobilità sostenibile: al via l’iniziativa “In bici” nei Comuni del savonese

La Provincia di Savona, con il supporto del Distretto Smart Comunità Savonesi, di IRE S.p.A. e i...

Leggi tutto

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 28/10/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazione per...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 52
Quiliano, 28 settembre 2021


Il convegno sulla -Biodiversità- è l'ultimo appuntamento di "Quiliano Natura", evento che ha offerto numerose proposte durante tutto il mese di Settembre.

Giovedì 30 settembre a partire dalle ore 17.30, in Sala Consiliare (Piazza Costituzione) a Quiliano, si potrà partecipare al Convegno che propone il seguente programma:

  • Progetto “Caratterizzazione, conservazione, difesa e valorizzazione di alcune risorse genetiche in AREA GAL VALLI SAVONESI – BIODIVERSI”. Presenterà tale tematica il Dott. Giovanni minuto, Agronomo Direttore Generale CeRSAA – Centro Sperimentazione e Assistenza Agricola;
  • “API, BIODIVERSITA’ E MEDITERRANEO: il valore dell’ape per la salvaguardia della biodiversità e il ripristino ambientale delle aree degradate”. Tratteranno l’argomento la Dott.ssa Monica Vercelli, Agronoma, ricercatrice e collaboratrice di FED APIMED – Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo – e la Dott.ssa Laura Bertolino, Filosofa e operatrice culturale, Circolo degli Inquieti.

L’evento è a cura del Comune di Quiliano con altri Enti e Associazioni.

L’ingresso è libero su prenotazione obbligatoria, all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 3345078406.

Per accedere al convegno è necessaria la Certificazione Green Pass.