Set 16, 2025 Iniziative

Rerum Natura

2005 | 2025 - SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) Rerum Natura PROGETTO INTERNAZIONA...

Leggi tutto

Set 12, 2025 Iniziative

Officina della famiglia 2025 – iniziativa dedicata ai genitori di bambini da 0 a 6 anni

La Città di Quiliano mantiene anche quest'anno l'obiettivo di migliorare l’offerta dei servizi di ...

Leggi tutto

Set 01, 2025 Notizie dal Comune

Cambio orario distribuzione sacchetti

SI AVVISA LA CITTADINZANZA CHE A PARTIRE DAL 15 SETTEMBRE 2025 LA DISTRIBUZIONE DEI SACCHETTI E DELL...

Leggi tutto

Set 01, 2025 Iniziative

QUILIANO NATURA SETTEMBRE 2025

 Scarica il depliant con tutti gli appuntamenti Tante le iniziative e gli appuntamenti che ci ter...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 94

Quiliano, 21 dicembre 2022


 

Quiliano, lunedì 26 dicembre 2022 ore 17.00 Teatro Nuovo Valleggia

______________________________________________________________________________

 

Torna il consueto appuntamento di Santo Stefano a teatro dedicato ai bambini, interrotto negli ultimi due anni a causa della pandemia Covid.

Il Teatro dell'Erba Matta ci propone “IL LUPO E I SETTE CAPRETTI” di e con Daniele Debernardi.

Uno spettacolo per famiglie ormai collaudato che ha riscosso negli anni molto successo.

Spettacolo di attore e pupazzi comico e divertente, ricco di canzoni, momenti esilaranti e poetici. Un lupo si aggira attorno all'ovile dove 7 capretti sono immersi nello svolgimento delle loro attività quotidiane preferite: c'è chi suona, chi mangia, chi si guarda allo specchio e chi vorrebbe dormire. La piccola comunità però vive sempre nell'attesa che il lupo cattivo un giorno o l'altro venga a rubare e divorare tutto ciò che trova. L'occasione per il famelico lupo Pepitos Gonzales (lupo della nostra storia), si presenta quando mamma capra esce, poiché è invitata alla festa di compleanno della zia Fiorella. Il terrore si instaura nell'ovile, ma per fortuna, uno dei 7 capretti è lo sceriffo Joe di Caprio che vuol riportare un po' d'ordine nel suo ranch. Raccontiamo questa fantasiosa storia dei fratelli Grimm mantenendo l'idea originale ma adattandola alla realtà dei nostri giorni. I giochi delle caprette, il loro modo di vedere il mondo è lo stesso dei bambini che fruiscono dello spettacolo realizzato con grandi pupazzi. Le capre sono pupazzi animati a vista, il lupo è montato sul corpo dell'attore, l'ovile è una scenografia che si muove e cambia continuamente. Il tema dell'incontro con “l'altro” viene trattato delicatamente in chiave comica e poetica. Ponendo una riflessione finale , su quali siano gli “strumenti più adeguati” al giorno d'oggi per affrontare le paure e le opportunità dell'inevitabile approccio con lo “sconosciuto”.

 

Ingresso libero!

 

Per informazioni Ufficio Cultura Città di Quiliano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.