Set 12, 2025 Iniziative

Officina della famiglia 2025 – iniziativa dedicata ai genitori di bambini da 0 a 6 anni

La Città di Quiliano mantiene anche quest'anno l'obiettivo di migliorare l’offerta dei servizi di ...

Leggi tutto

Set 03, 2025 Iniziative

PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA GUIDA DEI COMUNI SOSTENIBILI 2025/2026

lunedì 8 settembre 2025 h 20.30 Sala Consiliare del Comune, Piazza Costituzione QUILIANO (SV) ...

Leggi tutto

Set 01, 2025 Notizie dal Comune

Cambio orario distribuzione sacchetti

SI AVVISA LA CITTADINZANZA CHE A PARTIRE DAL 15 SETTEMBRE 2025 LA DISTRIBUZIONE DEI SACCHETTI E DELL...

Leggi tutto

Set 01, 2025 Iniziative

QUILIANO NATURA SETTEMBRE 2025

 Scarica il depliant con tutti gli appuntamenti Tante le iniziative e gli appuntamenti che ci ter...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

DEMOGRAFICI anagrafe

 

ORARIO UFFICI 

LO SPORTELLO DELL'UFFICIO ANAGRAFE SEGUIRA' IL SEGUENTE ORARIO:

LUNEDI-MARTEDI- MERCOLEDI-VENERDI

ORE 10.00 ALLE ORE 12.00

MARTEDI' POMERIGGIO CHIUSO

GIOVEDI CHIUSO

PER QUALSIASI INFORMAZIONE E/O PRENOTAZIONE, SI INVITANO GLI UTENTI A CONSULTARE IL SITO ISTITUZIONALE DELL'ENTE

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail certificata PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.pa-online.it/SportelloVirtuale/009052/Anagrafe.html

E/O A CONTATTARE L'UFFICIO DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00

Tel: 019/2000523

 

Tel:      019/2000523
Fax:    019/2000547

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail certificata PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SI INFORMA che il cittadino in possesso di SPID, dal portale ANPR, link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ potrà:

 

      • SCARICARE i 14 certificati anagrafici in maniera autonoma e in esenzione di bollo e diritti solo se previsto il rilascio in carta semplice per esenzione da specificare (se previsto il rilascio in bollo è necessario recarsi presso gli sportelli comunali), per proprio conto o per un componente della propria famiglia, in modalità multilingua per i Comuni con plurilinguismo, senza bisogno di recarsi allo sportello;
      • SCARICARE le proprie autocertificazioni;
      • attraverso il servizio di “Rettifica dati” , prendere visione dei dati registrati nella propria scheda anagrafica e in presenza di eventuali errori, chiederne on line, la correzione al Comune di residenza.
      • Dal 1° febbraio 2019 verrà rilasciata la Carta di Identità Elettronica


Responsabile del Servizio
Dott.ssa Cristina Briano


Descrizione delle principali funzioni dell’ufficio

  • registrazione e certificazione degli eventi più importanti della vita quali la nascita, il matrimonio, la morte e la cittadinanza;
  • gestione e raccolta dei dati anagrafici della popolazione residente (APR) nonchè gestione e raccolta dati dei cittadini italiani che hanno fissato all´estero la loro residenza (AIRE);
  • gestione del corpo elettorale nonchè corretto e puntuale adempimento delle operazioni connesse alla consultazioni elettorali;
  • gestione amministrativa e tecnico-operativa dei civici cimiteri;
  • adempimenti statistici a carattere locale e nazionale comprese le cadenzate operazioni censuarie.