Bollettino emesso da:
Regione Liguria
il 02/11/25 alle ore 12:26
AREA DI QUILIANO
Ora Inizio
Ora Fine
Stato di Allerta
21:00 del 02/11/25
00:00 del 04/11/25
VERDE
12:00 del 02/11/25
21:00 del 02/11/25
GIALLA
Verifica i dettagli per la zona di tuo interesse al seguente link

Ott 28, 2025 Notizie dal Comune

Quiliano accoglie la croce al valor militare

QUILIANO ACCOGLIE LA CROCE AL VALOR MILITARE MARTED’ 4 NOVEMBRE 2025 H. 20.45 C/O SALA CONSILI...

Leggi tutto

Ott 24, 2025 Notizie dal Comune

ATTESTATO 2025/2026 BUONA PRATICA TERRITORIALE PER UN’ITALIA PIU’ SOSTENIBILE

La Città di Quiliano ha ricevuto dall’ASviS l’attestato di Buona Pratica Territoriale per un’Itali...

Leggi tutto

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Mobilità sostenibile: al via l’iniziativa “In bici” nei Comuni del savonese

La Provincia di Savona, con il supporto del Distretto Smart Comunità Savonesi, di IRE S.p.A. e i...

Leggi tutto

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 28/10/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazione per...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 83

Quiliano, 14 ottobre 2022


 

Sabato 15 ottobre torna Quiliano Mercato Natura

______________________________________________________________________________

A Quiliano riprende Quiliano Mercato Natura! Dopo un’estate ricca di esperienze e dai mille eventi itineranti per il territorio quilianese, l'autunno ci riporta al Parco di San Pietro in Carpignano. Quiliano Mercato Natura riparte Sabato 15 Ottobre dalle ore 9.30 alle 14.00 per trovare i prodotti tipici del territorio, quali il miele, le uova, i formaggi, i vini, le birre, lo zafferanno, la frutta, la verdura e molto altro, per una spesa buona e giusta!

Gli appuntamenti torneranno con la cadenza del 3° sabato di ogni mese co-organizzati e coordinati dalla Cooperativa Agricola Valleggia, Azienda Agricola Innocenzo Turco e Vitein Riviera, Birrificio Altavia con la collaborazione di operatori locali, con proposte culturali e di valorizzazione territoriale da parte dell’Officina delle Idee, di Pro Loco Quiliano e Slow Food Savonese, con il patrocinio e sostegno della Città di Quiliano.

Az. Agr. Miresa Cerro – Miele e Olio Extra Vergine
• Az. Agr. Boagno Eliana – Miele
• Az. Agr. Donatella Barbano - Uova
• Az. Agr. La Magnolia – Formaggi di Roviasca
• Az. Agr. Viarzo – Vino Granaccia
• Az. Agr. Innocenzo Turco & Vite in Riviera – Granaccia di Quiliano e vini del ponente Ligure
• Az. Agr. Dionisia Turco – vino Buzzetto e Granaccia

• Az. Agr. OrtoVilla 
• Soc. Agr. Cervaro – Zafferano
• Orto Sociale Tutti Giù Per Terra – Frutta e verdura dell’orto del parco
• Coop. Agricola Valleggia – Frutta, verdura, fiori, semenze, attrezzature
• Birrificio dell'Altavia – Birre
• Sfuso Diffuso – Gruppo di tutela ambientale – Il Mandillo
• Ristoro Camilia – Sistemi di ristorazione al Parco
• Pro Loco Quiliano – Gruppo TraCCe - Coordinamento – Info territorio
• Slow Food Savonese – Coordinamento, linee guida mercati slow
• Città di Quiliano – Ufficio Informazioni Turismo

Seguite sui social (facebook ed instagram) per essere sempre aggiornati sulle ultime novità work in progress!

Non mancare all’appuntamento di sabato 15 Ottobre 2022 dalle ore 9.30 alle

ore 14.00 presso il Chiostro dei Cedri del Parco di San Pietro in Carpignano di Via Torcello a Quiliano.

Per informazioni - G.O. Quiliano Mercato Natura:

SlowFood Savonese tel. 335/381121 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ProLoco Quiliano tel. 347/7418914 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.