Ott 15, 2025 Iniziative

Raccolta firme Comune di Quiliano

AVVISO AI CITTADINI Si comunica che presso l'Ufficio Servizi Demografici è disponibile la raccolta f...

Leggi tutto
immagine

Ott 09, 2025 Notizie dal Comune

Bando Affitti 2025

Si comunica che a partire dal 10 ottobre sarà possibile inviare la domanda del Bando Affitti 2025 (a...

Leggi tutto

Ott 01, 2025 Notizie dal Comune

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI PER ATTIVITÀ ED...

Leggi tutto

Set 29, 2025 Scuola

UNI QUI ANNO ACCADEMICO 2025/2026

UNI QUI è un servizio della Città di Quiliano che offre corsi per il tempo libero rivolti a tutti i ...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 51
Quiliano, 23 settembre 2021


Continua l’evento “Quiliano Natura”, iniziato il 3 settembre e che proseguirà fino al 30 settembre 2021, con un appuntamento imperdibile per chi ama le escursioni.

Domenica 26 settembre si terrà la 5° edizione della Giornata dei Sentieri  Liguri.

A Quiliano alle ore 9.00 è previsto il ritrovo presso Piazza Caduti Partigiani, da dove tutti i partecipanti all’escursione saranno accompagnati in pulmino, fino alla frazione di Roviasca per incamminarsi lungo gli antichi sentieri verso l’Alta Via dei Monti Liguri in compagnia di una guida ambientale escursionistica GAE.

Dislivello in salita 400/600 m. Lunghezza del percorso 10,5 km circa, difficoltà E (sentiero escursionistico). Sono raccomandati: abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e acqua. Sarà necessaria la mascherina chirurgica o lavabile a norma.

Al termine dell’escursione, previsto intorno alle ore 17.00, sempre  a Quiliano Centro,  sarà offerta una merenda presso la Società Cattolica “Don Bazzano”.

Il trasporto verrà garantito da TPL LINEA S.r.l., a carico del Comune.

L’evento è a cura dell’Assessorato al Turismo e Ufficio sportello IAT.

L’escursione è gratuita su prenotazione all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.