Giu 23, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 30/06/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazi...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

La gestione dell’albicoccheto tra problemi fitosanitari e fisiologici noti e di recente manifestazione

Giovedì 26 giugno 2025 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Sala Consiliare Città di Quiliano “La gesti...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

ALBICOCCA DI VALLEGGIA 2025

Albicocca di Valleggia - Giugno 2025  Scarica il programma di tutte le manifestazioni ...

Leggi tutto

Giu 10, 2025 Iniziative

Api vagabonde

Scopri tutti i dettagli sul sito turistico ESTATE RAGAZZIMercoledì 11 giugno ore 20.45piazza Cost...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 62
Quiliano, 10 novembre 2021


Domenica 14 Novembre 2021 avrà luogo la quarta edizione del Premio Quiliano Cinema, all’interno del Teatro Nuovo di Valleggia in Via San Pietro, 14 a Valleggia. La manifestazione riprende il discorso interrotto nel 2020, che mira alla valorizzazione del territorio creando un dialogo costruttivo tra il linguaggio della Settima Arte e le eccellenze del comprensorio Quilianese. Il fine primario del Premio Quiliano Cinema nasce dal desiderio di portare nel territorio la testimonianza diretta di chi il Cinema lo fa, nelle sue varie declinazioni, per interagire con il pubblico presente ed espanderne la conoscenza.

Entrata libera su prenotazione via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure per telefono 347/2102965 sig.ra Donatella. All’entrata del Teatro verrà controllata la validità del passaporto sanitario.

Ospiti presenti:

Stefano Della Casa detto “Steve”: critico cinematografico e regista, storico conduttore di “Hollywood Party”.

Alessandro Boschi: critico cinematografico e storico conduttore di “Hollywood Party” su Radio Rai 3.

Luc Merenda: attore di grande successo negli anni ‘70 divenuto di culto, interverrà sul tema “Un Francese a Roma: come si diventa attori Mito restando autentici”.

Oscar Prudente: cantautore, compositore e produttore discografico ha collaborato con Mogol e De Andrè. Interverrà sul tema “La Musica è un Pensiero Stupendo”.

Luciano Sovena: Presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission, avvocato specializzato in Diritto dello Spettacolo e delle Comunicazioni e membro della Giuria del David di Donatello. Interverrà sul tema “Vietato ai Minori: i casi clamorosi di censura”.

Angelica Giusto: attrice nata a Savona presente sul grande schermo con il film “Ancora più bello”. Interverrà sul tema: “Io, attrice di Liguria”.

Diego Scarponi: regista e ricercatore universitario, con al suo attivo diverse opere di grande interesse. Interverrà sul tema “La Regia e l’Importanza del Cinema”.

Programma del Premio Quiliano Cinema 2021:

MATTINO

Anteprima Premio domenica 14 novembre ore 10,00

Masterclass a cura della Liguria Film Commission presso la Sala Consiliare di Piazza Della Costituzione a Quiliano.

POMERIGGIO

Apertura ufficiale del Premio Quiliano Cinema 2021 alle ore 17,00 presso il Teatro Nuovo di Valleggia in Via San Pietro,14 a Valleggia.

Interventi degli ospiti dal palco. Chiusura ore 19,30.

SERA

Presentazione del film “Maccaja /// Le Bombe di Savona” di Diego Scarponi alle ore 21,00.

Proiezione del film “Maccaja /// Le Bombe di Savona” di Diego Scarponi alle ore 22,00. Considerazioni finali e chiusura del Premio Quiliano Cinema 2021 alle ore 24,00.

Promotori: Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi” di Quiliano.

Ente organizzatore: Amministrazione Città di Quiliano.

Ente sostenitore: Fondazione De Mari di Savona.

Collaboratori: Associazione Pro Loco di Quiliano.

All’interno del Teatro Nuovo di Valleggia sarà presente la mostra delle locandine originali dei film prodotti negli anni ’70, a cura dell’Archivio Storico del Cinema Vittoria di Borghetto Santo Spirito.