Ott 15, 2025 Iniziative

Raccolta firme Comune di Quiliano

AVVISO AI CITTADINI Si comunica che presso l'Ufficio Servizi Demografici è disponibile la raccolta f...

Leggi tutto
immagine

Ott 09, 2025 Notizie dal Comune

Bando Affitti 2025

Si comunica che a partire dal 10 ottobre sarà possibile inviare la domanda del Bando Affitti 2025 (a...

Leggi tutto

Ott 01, 2025 Notizie dal Comune

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI PER ATTIVITÀ ED...

Leggi tutto

Set 29, 2025 Scuola

UNI QUI ANNO ACCADEMICO 2025/2026

UNI QUI è un servizio della Città di Quiliano che offre corsi per il tempo libero rivolti a tutti i ...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

QUI.LETTERATURA RAGAZZI - libri, autori, illustratori...per leggere meglio

Convegno su Mario Lodi a 100 anni dalla nascita

Sala Consiliare Città di Quiliano

Venerdì 2 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00

apertura del convegno con i saluti istituzionali

dell’assessore alla cultura Nadia Ottonello

- Carla Ida Salviati

Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi

- Barbara Schiaffino

direttrice rivista Andersen “Il monografico di Andersen per i 100 anni di Mario Lodi: uno sguardo a 360 gradi”

- Giorgio Scaramuzzino

Attore, regista autore di letteratura per l’infanzia

“IL teatro come strumento educativo nell’esperienza di Mario Lodi”

Sabato 3 dicembre ore 9.30

- Brunella Nari psicoterapeuta

“Cipì un romanzo di formazione per i piccoli” Come sarò da grande…

- Alex Corlazzoli maestro, giornalista, scrittore

“L’attualità della rivoluzionaria lezione di Mario Lodi”

Prenotazione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

verrà rilasciato attestato di partecipazione per l'intero convegno

e consegnato il monografico della rivista Andersen dedicato ai 100 anni di Mario Lodi

 

QUI.LETTERATURA RAGAZZI - libri, autori, illustratori...per leggere meglio

INCONTRI CON LE SCUOLE

Giovedì 17 e 24 novembre - scuola primaria e secondaria di primo grado

Isabella Labate incontro con l'autrice di "Il bambino del tram"

 

venerdì 25 novembre - scuola primaria e secondaria di primo grado

Alex Corlazzoli autore di "Paolo sono. Il taccuino immaginario di Paolo Borsellino"

 

Mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre - scuola primaria e scuola dell’infanzia

laboratorio di Valentina Biletta, creare libri e sculture di carta intagliata

 

Venerdì 2 dicembre - scuola primaria

Giorgio Scaramuzzino e Sergio olivotti presentano il libro

"Il dubbio. Ovvero la storia della nascita

del punto interrogativo"

 

Info e prenotazioni: Ufficio Cultura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.